Solfitanti

Anidride solforosa e suoi derivati

Questa sostanza, classificata come E220 è indispensabile e insostituibile in alcune lavorazioni nel settore alimentare e non solo.
Antisettico, antiossidante, antiossidasico, sono solo alcune delle caratteristiche dell’anidride solforosautilizzata nel settore enologico, sia nelle normali vinificazioni che nella preparazione dei mosti muti e nella produzione di altri derivati.

L’anidride solforosa gas, nonostante le restrizioni normative è estremamente attuale in virtù delle limitazioni imposte sulla produzione e commercializzazione di vino biologico sia in Europa che negli Stati Uniti dove la regolamentazione NOP non consente l’uso né di potassio metabisolfito, né di Bisolfito di ammonio

Potassio Metabisolfito

Detto anche pirosolfito di potassio, anidrosolfito di potassio, disolfito di potassio, o bisolfito di potassio, si ottiene industrialmente, si presenta in polvere biancastra, inodore o leggermente pungente.

Scheda Tecnica

Anidride Solforosa

Anidride Solforosa in purezza, distribuita in bombole da 58kg e 5kg, da aggiungere direttamente alle masse a seconda delle esigenze o da disciogliere in soluzione acquosa.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente gli uffici.

Chiedi Info

Idrosol LET

SOLFITANTE LIQUIDO PER TRATTAMENTO UVE E MOSTI.

L’ impiego di IDROSOL LET permette di beneficiare:
Dell’ azione selettiva dell’ anidride solforosa sui lieviti e sui batteri con inibizione degli indesiderabili.
Dell’ effetto antiossidante e antiossidasico dell’ anidride solforosa e conseguente protezione del colore e del gusto.
Dell’ effetto solvente estraente del colore sulle uve rosse.
Inoltre grazie alla presenza di sostanze azotate, IDROSOL
LET consente una base nutritiva per i lieviti.

Scheda Tecnica

Idrosol LET 25

SOLFITANTE LIQUIDO PER TRATTAMENTO UVE E MOSTI.

L’ impiego di IDROSOL LET 25 permette di beneficiare:
Dell’ azione selettiva dell’ anidride solforosa sui lieviti e sui batteri con inibizione degli indesiderabili.
Dell’ effetto antiossidante e antiossidasico dell’ anidride solforosa e conseguente protezione del colore e del gusto.
Dell’ effetto solvente estraente del colore sulle uve rosse.
Inoltre grazie alla presenza di sostanze azotate, IDROSOL LET 25 consente una base nutritiva per i lieviti.

Scheda Tecnica

Idrosol K

SOLFITANTE LIQUIDO PER TRATTAMENTO MOSTI e VINI.
L’ impiego di IDROSOL K permette di beneficiare:
Dell’ azione selettiva dell’ anidride solforosa sui lieviti e sui batteri con inibizione degli indesiderabili.
Dell’ effetto antiossidante e antiossidasico dell’ anidride solforosa e conseguente protezione del colore e del gusto.
Dell’ effetto solvente estraente del colore sulle uve rosse.

Scheda Tecnica

Idrosol K 150

SOLFITANTE LIQUIDO PER TRATTAMENTO MOSTI e VINI
L’ impiego di IDROSOL K permette di beneficiare:
Dell’ azione selettiva dell’ anidride solforosa sui lieviti e sui batteri con inibizione degli indesiderabili.
Dell’ effetto antiossidante e antiossidasico dell’ anidride solforosa e conseguente protezione del colore e del gusto.
Dell’ effetto solvente estraente del colore sulle uve rosse.

Scheda Tecnica

Sterilet Anticasse

ANTIOSSIDANTE PREVENTIVO E CURATIVO

Lo STERILET ANTICASSE è da sempre la risposta della LET per agevolare le aggiunte durante i travasi, o prima dell’ imbottigliamento, al fine di dare la corretta copertura di solforosa alle masse. Il rapporto tra i suoi componenti e l‘ elevata qualità delle materie prime impiegate, rendono unico questo formulato, affidabile e duraturo nel tempo.
Può essere utilizzato sia nella prevenzione dei fenomeni ossidativi e di casses, sia nella cura degli stessi adeguando il dosaggio.

Scheda Tecnica

Salus compresse

Il SALUS compresse è un conservante generico preventivo e curativo della casses e di tutte le altre malattie del vino

Stabilizzante – formulato a base di potassio metabisolfito, acido L-Ascorbico, tannino, gelatina e bentonite. La sua particolare formulazione ne consente un utilizzo preciso e mirato anche per piccole quantità. La compressa anche triturata ha un rilascio graduale di solforosa. La sinergia che si instaura tra il potassio metabisolfito, il tannino e l’ acido ascorbico ne fanno un prodotto affidabile e sicuro.

Scheda Tecnica

Dischetti di Zolfo

DISCHETTI di ZOLFO sono delle pastiglie di zolfo antigocciolanti che permettono una combustione regolare ed uniforme dello zolfo senza far cadere cenere e senza produzione di idrogeno solforato.

Scheda Tecnica

Salus Tan

Indicato per la prevenzione delle ossidazioni ed imbrunimento dei vini.
La sua attività antisettica a largo spettro d’ azione lo rende strumento ideale per condurre una fermentazione regolare .

Scheda Tecnica