Blog

DSC_2118

Caldo straordinario, ecco come difendere i vigneti

Estate da record, l’estate più calda di sempre continua a stupire e creare difficoltà alle produzioni agricole. Ecco i rischi per la viticoltura

È stato fino ad ora maggiormente interessato il centro nord, dal Piemonte al Friuli passando per la Lombardia con temperature costantemente vicino ai 40 gradi, per poi scendere Emilia Romagna e Toscana e il centro sud con temperature sempre elevate e siccità record.

In molti pensano che sia sufficiente irrigare le colture sofferenti, invece il problema è molto più profondo: il calore, oltre un certo limite, manda completamente in crisi la maggior parte delle piante della nostra fascia climatica.

Il sistema stomatico va in crisi oltre i 35 gradi, ecco la soluzione per evitarlo

Stress-vigneto-caldo-soluzionePrima di dedicare qualche riga ai sintomi dello stress da caldo e a come individuarlo, vogliamo parlarvi di ProTech, è questo il momento di intervenire con il miglior biostimolante sul mercato per stress idrico e da calore!

ProTech è un complesso idrolizzato proteico ricco di amminoacidi e polipeptidi specifici, di origine vegetale, estremamente efficace nella stimolazione dei metabolismi responsabili della risposta agli stress. Le piante trattate con ProTech non vanno in crisi, continuano a regolare normalmente l’attività stomatica e superano le alte temperature senza difficoltà.

Dal terreno alle foglie, cosa si rischia per la produzione

DSC_2119

Siccità vite 2019

Ci aspetta, secondo le previsioni meteo, un finale di estate ancora all’insegna del caldo torrido, con bolle di aria calda africana e temperature oltre i 40 gradi: meglio prepararsi per evitare brutte e spiacevoli sorprese sulla maturazione.

Siccità caldo vigneto come risolvere

Effetti di ProTech sulla siccità del 2017

–  È importante preparare le piante  al forte caldo con biostimolanti specifici, ProTech (leggi articolo) è il migliore prodotto in commercio contro lo stress da caldo e siccità. Anche per quei vigneti che hanno sofferto, un trattamento aiuta a superare la fase critica e ricominciare a lavorare per la maturazione.

-Attenzione alla cimatura e sfogliatura, in previsione di forte stress è plausibile che parte delle prime foglie (intorno ai grappoli) dissecchino. Cerchiamo di mantenere sempre sufficiente superficie fogliare per garantire la maturazione, quindi il nostro consiglio e di non procedere a sfogliature e cimature esagerate, potremmo avere bisogno di quelle foglie più avanti.

- Tenete sotto controllo tignola e tignoletta, con questo clima sono molto attive, le loro forature combinate con le piogge improvvise estive garantiscono attacchi importanti di botrytis.

 

La soluzione al caldo è ProTech!

ProTech è il nostro induttore dedicato agli stress abiotici (caldo, freddo, carenza idrica etc.), ha una composizione ricca di amminoacidi e peptidi bio attivi, questi composti vengono assorbiti rapidamente dalla pianta e ne stimolano fortemente i meccanismi naturali di difesa. Protech rende le piante a prova di siccità, scarsità di elementi e molto altro, negli ultimi anni abbiamo avuto una grande prova della sua efficacia, portando a produzione piena vigneti in tutta Italia grazie a lui. (leggi articolo)

 

ProTech è disponibile anche online qui https://www.enoadvance.com/product-page/protech

 

 

 

 

Richiedi informazioni

Un nostro tecnico ti risponderà subito

Se queste informazioni sono state utili, iscriviti alla nostra newsletter, è gratis! Riceverai bollettini fitosanitari e agrometeo aggiornati durante la stagione, ricevi l’informazione che ha salvato molte produzioni negli anni passati!

Newsletter

2 Responses

  • Vincenzo Del Pesce
    lug 18, 2019

    Dosaggio, grazie!

    Vincenzo Del Pesce lug 18, 2019
    Rispondi
    • ago 19, 2019

      Salve, il dosaggio corretto è di 1,5 kg per ettaro. Cordiali saluti

      Eno Advance ago 19, 2019

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *